17.5 C
Milano,IT
3 Aprile 2025 - 13 : 14

Il multitasking è un mito (e provarci ha un prezzo)

Multitasking: ovvero (pensare di) fare molte cose alla volta. In realtà, ciò non accade perché il cervello non lavora così. Un buon numero di studi...

Il miracolo del cervello che apprende

Di seguito pubblichiamo un secondo estratto dal seminario "Brain Gym. La relazione fra cervello e movimento nell'apprendimento di nuove strategie" tenuto il 20 febbraio...

Tecnologia e cervello. Siamo attrezzati per vivere la nuova era cognitiva?

Riproduciamo di seguito un articolo apparso il 17 settembre su www.giornalepartiteiva.it sul tema attualissimo della relazione fra nuove tecnologie e cervello umano. Dalle auto che...

Brain Gym® e terza età. Fisico attivo, cervello attivo!

DA SETTEMBRE 2017 PRESSO L'ASSOCIAZIONE QDB DIVERSAMENTE COMUNICO di via  Alberti, a MILANO, BRAIN GYM SCHOOL ORGANIZZERà UN ATELIER SETTIMANALE DI DISEGNO A DUE...

Il nostro cervello cambia con l’esercizio fisico. Wendy Suzuki conferma i fondamenti del Brain...

La neuro-scienziata americana Wendy Suzuki da anni si occupa di studiare gli effetti dell’attività fisica sul cervello. Pubblichiamo di seguito una sintesi del suo...

Vuoi prenderti cura del tuo cervello? L’ultima moda è l’allenamento on-line

Stressati e stanchi, abituati a correre tutto il giorno e ad affrontare mille impegni? E il cervello, a volte, va in tilt... La soluzione potrebbe...

Ecco cosa succede al cervello che impara

Quando il cervello impara, si modifica “ristrutturando” i legami tra le cellule. Un team di ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia ha appena pubblicato sul...

Carla Hannaford: siamo esseri di luce. La fisica concorda con gli antichi Hawaiani

Pubblichiamo di seguito un breve estratto dal libro "Playing in the Unified Field" (Great River Books) della neurobiologa americana Carla Hannaford, che ha di...

Tienimi per mano! E i cervelli si sincronizzano…

Tenersi per mano, soprattutto quando si soffre, aiuta a sincronizzare le onde cerebrali e allevia il dolore. Questa è la conclusione di uno studio...

L’importanza e il valore del movimento nel processo dell’apprendimento

Più consideriamo da vicino l’elaborata interazione di cervello e corpo, più chiaramente emerge un tema pressante: il movimento è essenziale all’apprendimento. Anche nella quiete...