Brain Gym®. Com’è fatto il nostro cervello
Vi presentiamo un estratto del seminario dal titolo "BRAIN GYM. La relazione fra cervello e movimento nell'apprendimento di nuove strategie" tenuto lunedì 20 febbraio 2017...
La scienza conferma: sotto stress non impariamo
Lo stress limita le nostre capacità percettive e ci impedisce di imparare. Lo sostengono i neuroscienziati della Ruhr University Bochum (RUB), cheriferiscono le loro...
Brain Gym: un cervello in tre dimensioni
L’essere umano è tridimensionale e vive e si muove in uno spazio a tre dimensioni. Purtroppo, i progressi della nostra civiltà ci costringono sempre...
Emergenza esami: consigli per sostenere la memoria di vostro figlio
Non impariamo tutti allo stesso modo. Sicuramente non memorizziamo allo stesso modo. Questione di profilo: ognuno di noi ha un cervello diverso, fatto dalle...
Le nuove generazioni sanno davvero utilizzare le nuove tecnologie?
I membri più giovani della “net generation” non sono più "tecnologicamente istruite" dei loro insegnanti solo perché sono nati in un mondo pieno di...
Adolescenti e multitasking. Dove “casca l’asino”…
Media multiasking uguale asino (a scuola)? Pare che sia proprio così. Più tempo gli adolescenti trascorrono dividendo la loro attenzione fra vari strumenti –...
Il multitasking è un mito (e provarci ha un prezzo)
Multitasking: ovvero (pensare di) fare molte cose alla volta.
In realtà, ciò non accade perché il cervello non lavora così. Un buon numero di studi...
Pre-adolescenti e nuove tecnologie
Secondo i ricercatori di Stanford le ragazzine pre-adolescenti che trascorrono ore e ore a guardare video e che utilizzano vari media tendono a mostrare...
Tienimi per mano! E i cervelli si sincronizzano…
Tenersi per mano, soprattutto quando si soffre, aiuta a sincronizzare le onde cerebrali e allevia il dolore. Questa è la conclusione di uno studio...
Vuoi prenderti cura del tuo cervello? L’ultima moda è l’allenamento on-line
Stressati e stanchi, abituati a correre tutto il giorno e ad affrontare mille impegni? E il cervello, a volte, va in tilt...
La soluzione potrebbe...