11.6 C
Milano,IT
2 Aprile 2025 - 08 : 27

Scrittura: a mano o digitale? Il rischio di perdere la presa

Telefoni cellulari, computer, videogiochi, iPad… Oggi abbiamo a disposizione innumerevoli dispositivi elettronici che semplificano e rendono rapide le comunicazioni con tutto il mondo, aiutandoci...

Carla Hannaford: siamo esseri di luce. La fisica concorda con gli antichi Hawaiani

Pubblichiamo di seguito un breve estratto dal libro "Playing in the Unified Field" (Great River Books) della neurobiologa americana Carla Hannaford, che ha di...

Destra o sinistra? La scelta della lateralità manuale

Nella vita uterina, e nel corso dei primi anni, il bambino utilizza più volentieri la mano destra oppure la sinistra. Ma secondo i tanti...

Emozioni. Fra corpo e pensiero

Di seguito pubblichiamo un estratto del workshop di Introduzione al Brain Gym III livello dedicato alle emozioni. La nostra cultura (da Platone, a Kant...

Brain Gym®. Com’è fatto il nostro cervello

Vi presentiamo un estratto del seminario dal titolo "BRAIN GYM. La relazione fra cervello e movimento nell'apprendimento di nuove strategie" tenuto lunedì 20 febbraio 2017...

Pre-adolescenti e nuove tecnologie

Secondo i ricercatori di Stanford le ragazzine pre-adolescenti che trascorrono ore e ore a guardare video e che utilizzano vari media tendono a mostrare...

Sclerosi Multipla. Migliorare la qualità della vita è possibile, con l’esercizio fisico e il...

Negli ultimi 20 anni si sono moltiplicati gli studi scientifici che attestano che l’esercizio fisico ha un ruolo importante non solo nella salute del...

Il nostro cervello cambia con l’esercizio fisico. Wendy Suzuki conferma i fondamenti del Brain...

La neuro-scienziata americana Wendy Suzuki da anni si occupa di studiare gli effetti dell’attività fisica sul cervello. Pubblichiamo di seguito una sintesi del suo...

La scienza conferma: sotto stress non impariamo

Lo stress limita le nostre capacità percettive e ci impedisce di imparare. Lo sostengono i neuroscienziati della Ruhr University Bochum (RUB), cheriferiscono le loro...

Tienimi per mano! E i cervelli si sincronizzano…

Tenersi per mano, soprattutto quando si soffre, aiuta a sincronizzare le onde cerebrali e allevia il dolore. Questa è la conclusione di uno studio...