Destra o sinistra? La scelta della lateralità manuale
Nella vita uterina, e nel corso dei primi anni, il bambino utilizza più volentieri la mano destra oppure la sinistra. Ma secondo i tanti...
Le nuove generazioni sanno davvero utilizzare le nuove tecnologie?
I membri più giovani della “net generation” non sono più "tecnologicamente istruite" dei loro insegnanti solo perché sono nati in un mondo pieno di...
Il ruolo delle emozioni nell’apprendimento
Pubblichiamo di seguito un estratto dal volume "Smart Moves. Why Learning Is Not All In Your Head" della dottoressa Carla Hannaford ( Great River...
Bambini e tecnologia. Guida (per genitori) all’uso consapevole e controllato
di Alessandra Corrias - La tecnologia è parte integrante della nostra vita quotidiana e, quindi, della vita dei nostri figli, anche dei più piccoli....
Il gioco e il ruolo del cuore nell’apprendimento
Paul Dennison nei suoi corsi insiste spesso sul fatto che – quando ci occupiamo del benessere dei nostri figli, soprattutto in relazione all'apprendimento –...
Brain Gym® e Metodo Montessori. Una combinazione vincente
Brain Gym e metodo Montessori rappresentano una combinazione vincente. Entrambi, infatti, privilegiano un percorso educativo che facilita l'apprendimento mediante il movimento. Maria Montessori aveva scoperto l'importante...
L’importanza e il valore del movimento nel processo dell’apprendimento
Più consideriamo da vicino l’elaborata interazione di cervello e corpo, più chiaramente emerge un tema pressante: il movimento è essenziale all’apprendimento. Anche nella quiete...
Bullismo e cyberbullismo: casi in aumento. Un decalogo pratico per adolescenti e genitori
Aumentano i casi di bullismo e cyberbullismo in Italia: secondo i dati del Rapporto Censis 2016 emerge, infatti, che il 52,7% degli studenti tra...